Recensione libro
Jack Franzini (boss della malavita) ed Edwin Chester (il suo ex braccio destro) sono i due protagonisti principali di questo romanzo, uniti da un’accesa rivalità che potrà terminare solo con la vittoria di uno dei due.
Tutto ha inizio quando Edwin prende la decisione di uscire dalla ragnatela di attività illegali gestite dal suo capo, ma Jack non prende bene la scelta del suo più stretto collaboratore e decide di fargliela pagare. Sfruttando la sua influenza e le sue conoscenze cerca di averla vinta ma Edwin riesce a tenergli testa, giocando di ingegnosa astuzia.
Lo scontro continua pagina dopo pagina con ritmo incalzante e con colpi di scena inaspettati. Il passato si intreccia con il presente ma solo con la conclusione ci sarà permesso di vedere il quadro nella sua completezza.
Perché nulla è tutto bianco o nero; la realtà è piuttosto un continuo digradare tra le infinite sfumature del grigio.
Ma se il bianco è l’insieme di tutti i colori e il nero l’assenza dei medesimi, si può immaginare che tra il bianco e il nero si dispongano non le diverse gradazioni di grigio, bensì tutte le singole tonalità dell’iride. Un invito, tra le righe, a colorare i nostri giorni, a trasformare il grigiore della quotidianità nell’arcobaleno della vita.
Il messaggio che questo libro mi ha passato è che tutti possiamo scegliere, tutti possiamo avere delle seconde occasioni. Bisogna solo avere coraggio: coraggio per coglierle, coraggio per fare pace con il passato, coraggio per lottare e costruirsi un futuro migliore.
Ad una recente conferenza sulle scienze forensi ho avuto il piacere di conoscere lo scrittore, Fabrizio Nava. Durante la presentazione dei suoi libri sono stata colpita dalla sua curiosità e dalla sua voglia di rendere i suoi romanzi il più realistici possibili, curando i particolari grazie ad interviste con esperti nel campo dell’ investigazione.
Uno dei due è il primo di una trilogia.
Il secondo è arrivato nelle mie mani in un bar, insieme ad un buon caffè, un paio di pasticcini e una dedica speciale. Ora è sul mio comodino e io sono pronta ad iniziare una nuova avventura tinta di giallo.
I libri della trilogia possono essere letti in maniera indipendente l’uno dall’altro, oppure la trama del primo prosegue nel secondo e così via?
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente ti consiglierei di leggerli in ordine così da andare a conoscere al meglio i personaggi principali (in particolare Edwin e il suo passato). Le trame di per sé sono separate ma ci sono collegamenti che prediligono la lettura dei libri con l’ordine adeguato.
Buona lettura! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E io ti consiglio di leggere qualche libro di questi autori, sono uno più strepitoso dell’altro: https://wwayne.wordpress.com/2013/08/24/la-fine-di-un-altra-era/. Li conoscevi già?
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente non li conosco ma mi hai incuriosito e quindi terrò presente i loro nomi! Grazie per il suggerimento! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la piacevole chiacchierata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Spero che ce ne saranno altre.. io intanto seguo il tuo blog visto che mi hai incuriosita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E io ti ricambio prontamente il follow! 🙂 Buona notte! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂 allora alla prossima, Buonanotte!
"Mi piace""Mi piace"